CATEGORIE

Verde stabilizzato: la scelta sostenibile per ambienti senza tempo
Nel quarto estratto del webinar “Il Verde verticale nella progettazione degli interni”, l’architetto Paola Valenza ci accompagna in un approfondimento dedicato al Verde Stabilizzato, una soluzione naturale e sostenibile che sta rivoluzionando il modo di concepire il Verde negli spazi Indoor.
La Sostenibilità, ci ricorda l’Architetto, non è solo una questione di materiali, ma di consapevolezza progettuale: scegliere un prodotto naturale, derivato da coltivazioni sostenibili e lavorato con processi atossici, significa contribuire concretamente a un ciclo virtuoso di rispetto ambientale.
Rispetto al Verde vivo, il Verde Stabilizzato offre una serie di vantaggi che lo rendono ideale per ambienti chiusi o poco illuminati: non necessita di luce naturale, acqua o manutenzione, non attira parassiti e mantiene nel tempo la propria forma e tonalità. Una scelta che si rivela non solo ecologica, ma anche economicamente sostenibile, grazie all’assenza di costi di gestione.
Tuttavia, come sottolinea Paola, la chiave sta nella scelta consapevole: comprendere le caratteristiche di ogni tipo di Verde consente al progettista di creare spazi armoniosi, duraturi e coerenti con le esigenze dell’ambiente.
Questo video ci invita dunque a riflettere su come anche il dettaglio di una Parete Verde possa diventare un gesto di cura per il pianeta e per il benessere di chi vive gli spazi.




