Home/Articoli/Indoor, Media e Pubblicazioni, Moss & Licheni, Soluzioni e Prodotti, Tendenze e Innovazioni, Tipologie di Verde, Video e Media/Il Verde stabilizzato nella progettazione degli interni: eleganza naturale e sostenibile

CATEGORIE

Blog - Qualità e Design Italiano - Moss Stabilizzato

Il Verde stabilizzato nella progettazione degli interni: eleganza naturale e sostenibile

Nel secondo incontro del ciclo “Il Verde Verticale nella Progettazione degli Interni”, in collaborazione con Elearningonweb, l’architetta Paola Valenza ha esplorato l’uso del Verde stabilizzato: una soluzione innovativa che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. Questo materiale naturale, trattato per mantenere la sua freschezza e colore nel tempo senza necessitare di manutenzione, rappresenta una scelta ideale per arricchire gli spazi interni con un tocco di natura.

Il verde stabilizzato è composto da muschi, licheni e altre piante naturali, sottoposti a un processo di stabilizzazione che sostituisce la linfa con una miscela a base di glicerina e acqua. Questo trattamento consente alle piante di mantenere la loro elasticità e freschezza per anni, senza
bisogno di acqua, luce o potature.

Le principali caratteristiche del verde stabilizzato includono:

  • Assenza di manutenzione: non richiede irrigazione, potatura o esposizione alla luce solare diretta.
  • Sostenibilità: è completamente naturale e privo di sostanze tossiche, contribuendo a un ambiente più sano.
  • Estetica naturale: offre un aspetto fresco e rigoglioso che arricchisce gli ambienti.
  • Proprietà fonoassorbenti: grazie alla sua capacità di assorbire il suono, contribuisce a migliorare l’acustica degli spazi, riducendo il rumore ambientale.

Il verde stabilizzato può includere vari elementi naturali come il lichene nordico, una simbiosi tra un fungo e un’alga, noto per la sua resistenza e capacità di crescere in ambienti estremi; il muschio, una pianta non vascolare che assorbe l’umidità dall’ambiente circostante, contribuendo alla regolazione del microclima interno; e fronde e rami di piante selezionate, trattati per mantenere la loro forma e colore.

Questo materiale trova applicazione in vari contesti, tra cui uffici, hotel, ristoranti e abitazioni private. Può essere utilizzato per creare giardini verticali, pannelli decorativi o elementi di arredo.
L’installazione è semplice e non richiede particolari competenze tecniche; tuttavia, è fondamentale seguire le indicazioni dei nostri tecnici per garantire la longevità del prodotto.

In conclusione possiamo dire che il verde stabilizzato rappresenta una soluzione ideale per chi desidera integrare la natura negli spazi interni senza gli oneri della manutenzione. Grazie alla sua versatilità, sostenibilità e bellezza, offre infinite possibilità creative per arricchire ogni ambiente con un tocco di verde eterno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tieniti aggiornato sul mondo del Moss e di Verde Passione!

    I campi con il segno * sono obbligatori

    Verde Passione è una società con sede in Brianza, specializzata nel progetto e nella cura del verde Indoor e Outdoor. Un Partner affidabile per professionisti e privati alla ricerca di soluzioni personalizzate di Green Design.

    Condividi questo articolo, scegli il canale Social che preferisci!