CATEGORIE

Fiere ed Eventi: Salone del mobile 2025, soluzioni Sostenibili per Progetti di Successo
Nel contesto di eventi come il Salone del Mobile di Milano, che nel 2025 intensificherà il suo impegno verso la sostenibilità, Verde Passione si distingue come leader di un design consapevole, capace di rispondere alle nuove sfide ambientali. Il Salone del Mobile ha da tempo introdotto linee guida che stimolano l’utilizzo di soluzioni eco-sostenibili nella progettazione degli spazi espositivi, e Verde Passione ha saputo cogliere questa opportunità, diventando partner ideale per le aziende e i professionisti che desiderano abbracciare la sostenibilità. L’adozione di soluzioni come i pannelli certificati in stock è un esempio tangibile di come l’azienda riesca a rispondere con flessibilità alle richieste degli espositori, offrendo prodotti pronti per essere utilizzati, con certificazioni che ne garantiscono l’idoneità per eventi e fiere.
STAND UNOPIÙ SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - UnoPiù - Salone del Mobile 2018 - Allestimento di Parete in Moss - by Verde Passione in collaborazione con l'arch. Marco Paolelli
STAND SNAIDERO SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - Snaidero - Salone del Mobile 2022 - Allestimento di kokedama con felci e bromeliacee, piante naturali e parete in Moss - by Verde Passione
STAND UNOPIÙ SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - UnoPiù - Salone del Mobile 2018 - Allestimento di Parete in Moss - by Verde Passione in collaborazione con l'arch. Marco Paolelli
STAND UNOPIÙ SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - UnoPiù - Salone del Mobile 2018 - Allestimento di Parete in Moss - by Verde Passione in collaborazione con l'arch. Marco Paolelli
STAND SNAIDERO SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - Snaidero - Salone del Mobile 2022 - Allestimento di kokedama con felci e bromeliacee, piante naturali e parete in Moss - by Verde Passione
Per chi lavora nel settore, la possibilità di avere accesso a materiali eco-compatibili in tempi rapidi rappresenta una risorsa fondamentale, soprattutto quando i tempi sono stretti, come accade spesso nella progettazione di stand fieristici. La capacità di Verde Passionedi offrire soluzioni personalizzate, sostenibili e pratiche, abbinate a un servizio completo che va dalla progettazione all’installazione, rende l’azienda un partner ideale per chiunque voglia unire estetica e sostenibilità nel proprio lavoro.
Progettare stand fieristici che rispettano l’ambiente non è solo una scelta etica, ma una vera e propria opportunità strategica. La crescente sensibilità verso l’impatto ambientale spinge le aziende e i professionisti del design a riconsiderare i propri approcci, adottandosoluzioni che siano tanto innovative quanto rispettose della natura. Verde Passione si conferma un partner ideale per chi desidera integrare pratiche ecosostenibili nei propri progetti, garantendo un equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità.
STAND KNOLL SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - Knoll - Salone del Mobile 2023 - by Verde Passione in collaborazione con l'arch. Benfenati
STAND KNOLL SALONE DEL MOBILE, MILANO
Fiere e Eventi - Knoll - Salone del Mobile 2023 - by Verde Passione in collaborazione con l'arch. Benfenati
COTTO D’ESTE FUORI SALONE, MILANO
Fiere e Eventi – FuoriSalone 2023 – Cotto d'Este - Pareti Edera Wall e progetto personalizzato in Nordic Plus – by Verde Passione
Collaborare con la nostra azienda significa scegliere di progettare spazi che non solo rispondono alle necessità estetiche ed operative, ma che contribuiscono anche a costruire un futuro più sano e responsabile. La proposta di materiali eco-compatibili e di soluzioni personalizzate per eventi, fiere e progetti architettonici diventa un valore aggiunto che migliora l’impatto visivo e funzionale degli stand, rendendoli più in linea con le esigenze di un pubblico sempre più consapevole delle tematiche ambientali.
Grazie all’ esperienza e alla flessibilità, Verde Passione accompagna ogni professionista in un percorso che porta alla creazione di ambienti in cui la sostenibilità non è solo un valore aggiunto, ma una vera e propria filosofia progettuale. Ogni scelta, ogni prodotto, contribuisce a un cambiamento che, a lungo termine, porterà non solo a migliorare il business, ma anche a valorizzare l’esperienza di chi vive e interagisce con quegli spazi.














