CATEGORIE

Muschi e Licheni Stabilizzati: le differenze
Quando parliamo di sostenibilità dobbiamo prendere come riferimento progetti che durino nel tempo, senza la necessità di modifiche o cambiamenti radicali nel giro di pochi anni.
Verde Passione ispirandosi alle tendenze del design biofilico, combina l’essenza della natura per la progettazione di ambienti sani e confortevoli, con soluzioni innovative e personalizzabili e con prodotti di altissima qualità che durano nel tempo e che rispondono alle molteplici esigenze di chi vive gli spazi.
Muschi, licheni e fronde 100% naturali sono gli elementi che compongono tutte le nostre linee di prodotto. Un’ampia offerta di rivestimenti naturali stabilizzati a zero manutenzione, che rappresenta una combinazione di innovazione tecnologica (stabilizzazione) e sostenibilità ambientale, offrendo soluzioni di design personalizzabili secondo le esigenze del cliente.

Qual’è la differenza tra muschi e licheni stabilizzati?
La differenza principale risiede nella loro struttura organica e nella modalità di crescita.
Muschi e licheni sono simili nell’aspetto, ma sono due tipi di organismi diversi con caratteristiche distintive.
I muschi appartenenti al regno delle piante, hanno foglie, steli e radici rudimentali.
Crescono in masse dense, formando tappeti o ciuffi su superfici umide come rocce, alberi o terreno. I muschi non sono una simbiosi di organismi diversi come i licheni, ma sono organismi autonomi.

I licheni sono invece il risultato di una simbiosi tra un fungo (il micobionte) e un’alga o un cianobatterio (il fotobionte). Non hanno radici vere e proprie, ma si ancorano alla superficie tramite strutture chiamate rizine. La struttura dei licheni può variare notevolmente a seconda delle specie, ma spesso si presentano come cespugli o croste su rocce, alberi o terreno. Poiché sono il risultato di una simbiosi, i licheni possono sopravvivere in ambienti estremi e sono in grado di fissare l’azoto atmosferico, contribuendo così alla fertilità del suolo.
Il processo di stabilizzazione che realizziamo sui nostri muschi e licheni impedisce loro di seccarsi e decomporsi, mantenendoli flessibili e intatti nel tempo. Questo li rende una scelta ideale per l’uso in decorazioni, artigianato, e anche in applicazioni di design d’interni, poiché non richiedono manutenzione e durano a lungo senza perdere la loro bellezza naturale.




