CATEGORIE

Riforestare le menti per curare il pianeta, in mostra a Milano: Siamo Foresta
La Fondation Cartier porta a Milano le opere di artisti sudamericani provenienti da contesti indigeni legati alla Foresta amazzonica.
«Gli alberi non possono essere elementi sporadici in un contesto urbano – la città deve aprirsi alla foresta» dice Bruce Albert.
La mostra nasce dal dialogo tra il direttore artistico della Fondation Cartier pour l’art contemporain, Hervé Chandés e l’antropologo Bruce Albert, che risiede in Sud America da decenni. È il risultato di un lungo piano, pensato appositamente per Triennale Milano, che, ricorda Stefano Boeri, è partner di Forestami, progetto comunale che prevede l’inserimento nel contesto cittadino di tre milioni di alberi entro il 2030.

La mostra raccoglie le opere di 27 artisti, dipinti e installazioni che non sono solo l’omaggio a una natura ricchissima di biodiversità animali e vegetali, ma sottintendono ad un’emergenza ambientale costante, che minaccia la scomparsa di ecosistemi fondamentali per il pianeta. E richiamano la necessità di costruire nuovi equilibri tra uomo e ambiente naturale.
Siamo Foresta si ispira al pensiero indigeno secondo il quale uomini, animali e piante condividono le stesse origini e perciò sono accomunati da una medesima sensibilità. È il contrario del pensiero occidentale che tende a confinare la natura a decoro della vita delle persone e il paesaggio appare spesso come una risorsa che può essere sfruttata.

I lavori e le tecniche in mostra spaziano dalla pittura alla grafica, dalla sculture alle installazioni, fino a includere tre brevi film. Le opere si mescolano perfettamente nello spazio che si percepisce aperto, un giardino nel quale esse fluttuano leggere e spesso slegate dalle pareti, colorate e
gioiose come farfalle, circondate da diverse specie di piante, cespugli, piccoli alberi.
La foresta non è solo soggetto di rappresentazione ma entra realmente nell’allestimento della mostra: piante fresche e lussureggianti, tinte da colorate vetrate arcobaleno, fanno l’occhiolino agli alberi di Parco Sempione che compaiono dietro le ampie finestre.
Non perdete l’occasione di visitare “Siamo Foresta” aperta fino al 29 Ottobre 2023 a Triennale Milano.







