VERDE DISIDRATATO
Il verde disidratato, conosciuto anche come “secco”, comprende piante che vengono essiccate per preservarne le caratteristiche naturali nel tempo. Questo processo permette loro di mantenere la resistenza, la flessibilità e la sofficità tipiche delle piante fresche. Esempi comuni di verde disidratato sono i rami di ciporosca (simili alle liane), i rami di nocciolo contorto e, soprattutto, le graminacee, che offrono morbidi effetti piumosi.
Le piante disidratate, con le loro affascinanti tonalità dorate, bronzate e neutre, hanno recentemente guadagnato una popolarità crescente. Oggi sono spesso utilizzate in scenografiche composizioni, molte delle quali vengono appese a soffitto per creare atmosfere uniche.
Queste piante sono perfette per ambienti con uno stile costiero, minimalista, o per spazi caratterizzati da calde tonalità di marrone e sabbia.